Una nuova allocazione nel 2026?

Guarda il video esclusivo di Jordi Tarrida – Analista internazionale IDEA

Scarsità di componenti, competitività crescente, margini sotto pressione e un futuro segnato da nuove incertezze globali.

La supply chain sta vivendo una trasformazione epocale.
Ma a cosa devono prepararsi le imprese europee del settore elettronico?


Scopri cosa ci aspetta nel video esclusivo a cura di Jordi Tarrida, Analista di IDEA e collaboratore di Assodel:

  • L’ascesa delle EMS cinesi: prezzi aggressivi e qualità elevata – una minaccia concreta per il mercato EMEA.

  • Allocazione globale entro il Q1 2026? I segnali da monitorare.

  • Il “paradosso europeo”: componenti introvabili anche dove la domanda non cresce.

  • Geopolitica e finanza: tassi d’interesse, crisi internazionali e il ruolo di USA, Cina e BRICS+.

  • Le conseguenze per distributori, EMS e fornitori di semiconduttori in un ecosistema in rapido cambiamento.


Guarda il video ora e preparati ad affrontare con consapevolezza le sfide dei prossimi mesi.


Assodel è al tuo fianco

Rimaniamo a disposizione per facilitare il confronto tra imprese, attivare nuove partnership di filiera e supportare le strategie di adattamento al mercato.


Contattaci per maggiori informazioni o per partecipare alle iniziative di rete.

  • Trattamento
  • Accettazione *

*IDEA è la Federazione delle associazioni di componenti elettronici - International Distribution of Electronics Association. Ne fanno parte, oltre ad Assodel, anche ECIA (USA), ECSN (UK), ELCINA (India), FBDi (Germania), SE (Nordic Region), SPDEI (Francia).


Tecnoimprese Srl – P.IVA IT09998410964 – Copyright © Tecnoimprese – ALL RIGHTS RESERVED | Privacy Policy